Il Merano WineFestival non è solo un evento; è un vero e proprio “think tank”, un forum di scambio di opinioni tra produttori, opinion leader, professionisti del settore e consumatori: un benchmark dell’eccellenza enogastronomica.
A celebrare la 28esima edizione, cinque giornate piene di emozioni, contenuti, idee da scoprire e tanti amici: oltre 950 case vitivinicole, tra le migliori in Italia e nel mondo, e più di 120 artigiani del gusto. L’espressione del meglio che il nostro paese ha da offrire.Il programma quest’anno è molto ricco.
All’interno delle Masterclasses avranno luogo una varietà di degustazioni guidate di eccellenze enologiche nazionali ed internazionali con lo scopo di creare cultura e sapere, anche per il fine benefico di questa edizione.
E ancora, il settore più in crescita degli ultimi anni, quello dei vini biologici, biodinamici, naturali, “orange” e PIWI (vitigni resistenti alle malattie), a cui è stato dedicato uno spazio nella giornata di apertura.
Accanto ai Rosati Italiani ed rappresentati dall’Istituto del Rosa ci saremo anche noi.
Tutto questo è il Merano WineFestival: unico, esclusivo, emozionante