L’azienda: le CANTINE SANTA BARBARA sono uno spazio aperto e multifunzionale, dove si
producono vini secondo la tradizione del Salento. La sede in San Pietro Vernotico, ampia e
rimodernata nel 2004, ospita tra l’altro la Fondazione Museo Enologico “Ercole Giorgiani”.
Il fondatore di questo interessante motore culturale del territorio è l’enologo Pietro Giorgiani, un
riferimento per l’enologia pugliese. Nel solco della tradizione, con grande passione ed entusiasmo,
le figlie Maria Rosaria e Marcella sono da anni al lavoro in azienda. Sono loro l’anello di
congiunzione fra passato e futuro con una moderna impronta manageriale, la dimestichezza con la
lingua inglese e francese, il diploma di sommelier e quella dedizione all’accoglienza dei visitatori
che – nelle Cantine Santa Barbara – fa la differenza, E’ disponibile una elegante sala di
degustazione.
La famiglia Giogiani dispone di 70 ettari di priprietà. I vigneti spaziano dalle tipiche varietà
salentine come Negro Amaro, Malvasia Nera, Susumaniello, Aleatico e Primitivo fino a quelle
internazionali quali Chardonnay , Sauvignon e Syrah che con il sole di Puglia assumono
caratteristiche di speciale qualità.

CAPIRUSSU

Varietà uve utilizzate:
Negroamaro 85% e Malvasia Nera 15%

Colore:
Rosso intenso con riflessi viola.

Gradazione alcolica:
13,50 % vol.

Abbinamenti:

Primi piatti con sughi elaborati, legumi
con leggero piccante, arrosti e formaggi
di media stagionatura

Temperatura di servizio:
18 °C

Via Maternità e Infanzia, 23

Visita la cantina

Solo su prenotazione