Era la seconda metà degli anni ‘30 quando Vincenzo Serìo costruiva in via Grassi, a San Donaci (BR), uno stabilimento vinicolo per trasformare le uve dei propri vigneti in un ottimo vino che veniva venduto nel centro nord Italia dove era utilizzato per dare colore e grado alcolico ai vini toscani, piemontesi e veneti.
Fu poi nel 1947 che questa meravigliosa arte iniziò a tramandarsi.
Il 4 Maggio, in San Donaci (BR),Vincenzo Serio donava al figlio “Pippi”, Giuseppe Serio, lo stabilimento vinicolo di famiglia.
“Pippi” Serio, dal 1947 e fino alla fine degli anni “80,continuò a trasformare le uve prodotte nei vigneti di proprietà e appartenenti alle varietà autoctone in vini rossi e rosati che venivano venduti alle aziende del centro-nord.
Agli inizi degli anni 2000, il figlio Serio Domenico Vincenzo, agronomo, rilevava lo stabilimento vinicolo ristrutturandolo e ad ammodernandolo attraverso l’inserimento di moderni macchinari e di nuove tecnologie mirate sempre e comunque alla esaltazione delle caratteristiche peculiari dei vini derivanti dai nostri vitigni autoctoni.
Lo stabilimento vinicolo veniva dotato di un impianto di imbottigliamento grazie al quale, finalmente, è stato possibile chiudere la filiera portando, attraverso la bottiglia, direttamente al consumatore, novanta anni di storia e tradizione vitivinicola della famiglia Serio.

NARRANTE
Varietà uve utilizzate:
100 % Negroamaro
Colore:
rosso rubino intenso.
Gradazione alcolica:
14%
Abbinamenti:
Carne rossa, arrosti , formaggi stagionati
Temperatura di servizio:
17-19°C
Visita la cantina
Solo su prenotazione