Da ben sette generazioni la famiglia di Cosimo Taurino si dedica con spirito di sacrificio, amore per la terra e passione, alla coltivazione della vite, tra cui gli antichi e bellissimi alberelli pugliesi e alla produzione di vino.
Gli iniziali successi commerciali furono conseguiti negli anni Trenta del 1900 dal padre di Cosimo, con i vini da taglio spediti al Nord come aggiunta per altri vini meno consistenti in alcool e colore.
In seguito, la caparbietà e la perseveranza del Dott. Cosimo Taurino, posero le basi per la nascita di un vera e propria attività imprenditoriale di trasformazione, affinamento e imbottigliamento della propria produzione vinicola, con il Notarpanaro® 1970, abbandonando completamente la sua professione di farmacista.
Si diede, così, la possibilità a questi vini, fino ad allora utilizzati solo per migliorare altri prodotti, di esprimere in solitudine tutta la potenza e la fierezza della terra d’origine, il Salento.
Nel 1974 ci fu il grande incontro con un giovane enologo dalle immense potenzialità. Insieme decisero di fare una grande scommessa, dare vita al Patriglione® (prima annata 1975). Da questo momento in poi la storia dell’Azienda di Cosimo Taurino è costellata di successi e riconoscimenti italiani ed esteri.

SALICE SALENTINO DOP RISERVA
Varietà uve utilizzate:
Negroamaro e Malvasia Nera in piccole percentuali
Colore:
rosso rubino piuttosto intenso ma brillante, lieve unghia arancione
Gradazione alcolica:
14%
Abbinamenti:
arrosti di carni bianche e rosse, pollame nobile, cacciagione, selvaggina, salumi e grigliate miste
Temperatura di servizio:
18°C
Visita la cantina
per info:
info@taurinovini.it