A Nord-Ovest della penisola Salentina, zona di antica tradizione vitivinicola, si trova SALICE SALENTINO, piccolo comune rurale che ospita da più di tre secoli un’antica cantina: la Leone de Castris.
Il fondatore si appassiona ad una terra così fertile e ricca e ne comprende il valore, così, dopo i primi anni di lavorazione e trasformazione del prodotto, torna in Spagna, vende alcuni possedimenti, rientra ed investe il ricavato in terre salentine.
Intorno a Salice, Guagnano, Veglie, Villa Baldassarri, Novoli e San Pancrazio, diventa proprietario di diverse migliaia di ettari, sui quali non solo impianta nuovi vitigni, ma anche piante di olivo e grano. Agli inizi dell’800 l’Azienda Vitivinicola inizia ad esportare vino greggio negli Stati Uniti, in Germania e in Francia.

50° VENDEMMIA SALICE SALENTINO
Varietà uve utilizzate:
Negroamaro
Caratteristiche:
Vino rosso intenso con riflessi granati, ricavato dai vitigni Negroamaro e Malvasia Nera. Al naso si alternano sensazioni fruttate di mora e amarena, note di basilico e spezie dolci dovute all’affinamento in botte. In bocca è morbido ed equilibrato con un tannino deciso ma mai invadente. Finale lungo e persistente.
Gradazione alcolica:
13,5 %
Abbinamenti:
Ottimo con arrosti e formaggi stagionati.
Temperatura di servizio:
16-18°C
Visita la cantina
Sia la visita guidata gratuita che le degustazioni a pagamento sono SOLO SU PRENOTAZIONE. Possono essere effettuate dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10 alle ore 16, previo conferma scritta di almeno 2 giorni prima della data di arrivo.
Le visite e degustazioni durante i giorni di chiusura (sabato, domenica e festivi) possono essere effettuate per gruppi superiori a 10 persone su disponibilità e comportano un supplemento di 100 euro.