La società Vinicola Mediterranea ha una capacità di incantinamento di Hl. 55.000 ed annualmente lavora circa 40.000 q.li di uve. La cantina è dotata di impianti moderni ed innovativi che permettono il controllo delle temperature di fermentazione dei mosti. Il vitigno tipico più diffuso è il Negroamaro seguito dalla Malvasia di Brindisi, dal Primitivo e dai vitigni di nuova introduzione e quali Montepulciano, Cabernet, Sangiovese, Chardonnay che ben si sono inseriti in questo contesto climatico ideale.

Avendo perseguito sin dall’inizio obiettivi di qualità, in pochi anni ha raggiunto pregevoli risultati: i vini sfusi sono apprezzati e commercializzati in tutta Italia, i vini imbottigliati sono presenti ormai in modo stabile in svariate zone del mondo.

ILGRANDUCA

Varietà uve utilizzate:
Negroamaro – Malvasia Nera

Colore:
rosso granato con lievi riflessi aranciati.

Gradazione alcolica:
14%

Abbinamenti:
arrosti, intingoli saporiti, salumi o formaggi a pasta dura.

Temperatura di servizio:
18-20°C

Via Maternità e Infanzia, 22 - 72027 S. Pietro Vernotico (BR)

Visita la cantina

per info:

info@vinicolamediterranea.it