Dalla seconda metà dell’800, la grande passione per la vigna è stata custodita e tramandata di generazione in generazione, in particolare tra i primogeniti della famiglia D‘Agostino, fino ad
arrivare ai giorni nostri. Il piccolo vigneto ereditato si è tramutato col passar del tempo nella Tenuta di Maria Piccinna; a questa, nel corso dei decenni, si sono affiancati numerosi altri terreni che hanno dato origine ad altrettanti importanti coltivazioni di vigneti: Tenuta Cantoro, Tenuta Li Fai, Tenuta Montecoco, Tenuta Brunetti, Tenuta L’Aparo, Masseria Lucaperrone e altri piccoli appezzamenti. Intorno alla metà del ‘900 fu costruito un piccolo stabilimento per la produzione delle uve. L’esposizione soleggiata delle vigne unita ai minerali e ai fertilizzanti naturali con cui la terra è ricca, hanno contribuito a produrre vini di alta qualità che si distinguono all’interno della già ampia produzione vitivinicola pugliese e più prettamente salentina.
Oggi la primaria azienda, arrivata con Nicola D‘Agostino ormai alla quinta generazione, si rinnova prendendo la definitiva denominazione di Società Agricola Vitivinicola D‘Agostino Srl e, per non perder di vista le moderne esigenze del mercato, pur nel rispetto delle tradizioni, passa
all’imbottigliamento, unendo agli odori e ai sapori dei vini pregiati un’eleganza nella presentazione ineguagliabile. L’azienda si trova a Novoli, proprio nel cuore del Salento.

LI FAI
Varietà uve utilizzate:
Negroamaro 80%, Malvasia nera di Lecce 20%
Colore:
Vino dal colore rosso profondo, con riflessi aranciati.
Gradazione alcolica:
14%
Abbinamenti:
Si sposa perfettamente con tagli di carni rosse alla brace
Temperatura di servizio:
18 – 20°C
Visita la cantina
Solo su prenotazione