Era il 1927 quando Pasquale Mottura guardando l’estesa piantagione di vigneti, che si era guadagnata, ettaro dopo ettaro, con sacrificio e dedizione, decise di dare nuova linfa al frutto del suo lavoro, fondando una delle cantine più importanti del Salento. Dopo oltre 80 anni di storia, in cui l’amore per la terra e la cura per le vigne sono stati tramandati come un’eredità preziosa da padre in figlio, attraversando quattro generazioni, Mottura si impone oggi come un’Azienda leader nel Salento e in Italia nella produzione di vini di qualità. Una produzione in cui il rispetto della tradizione va di pari passo con le nuove competenze professionali e l’innovazione tecnologica. L’Azienda Mottura si trova a Tuglie, un piccolo centro del Sud Salento. La sede è quella originaria, una bellissima tenuta di fine Ottocento di respiro barocco, nei cui sotterranei sono custoditi i segreti dell’antica villa di famiglia. È qui che avviene il lento maturare dei vini, in barriques a tonneaux di rovere, fino al comporsi degli aromi, dei colori e delle atmosfere della sua terra. Mottura, in quasi un secolo di storia, fa grandi passi avanti, cambia e cresce come cresce e cambia in meglio il Salento enologico. Già negli anni ’40 i vini Mottura partivano da Tuglie, dentro grandi botti ferrate, a bordo dei treni diretti al Centro-nord, nei tre stabilimenti di Napoli, Roma e Milano, dove il vino del Salento veniva distribuito e apprezzato. L’Azienda, però, voleva andare oltre: negli anni Sessanta è tra le prime aziende a imbottigliare i prodotti. Sin da subito, dunque, l’obiettivo è quello che caratterizzerà sempre il marchio Mottura: rendere possibile il matrimonio tra grandi numeri e qualità apprezzabile e onesta.

SALICE SALENTINO ROSSO
Varietà uve utilizzate:
Negroamaro e Malvasia Nera
Colore:
Rosso rubino intenso con riflessi granata
Gradazione alcolica:
12%
Abbinamenti:
Arrosti e cacciagione
Temperatura di servizio:
16-18° C

LE PITRE
Varietà uve utilizzate:
Negroamaro
Colore:
Rosso rubino intenso
Gradazione alcolica:
12 – 13 % circa.
Abbinamenti:
Piatti di carni rosse alla griglia, arrosti, stufati e formaggi duri stagionati
Temperatura di servizio:
18°C
Visita la cantina
Tutte le visite e le degustazioni vanno prenotate e confermate alcuni giorni prima ai seguenti recapiti:
Tel 0833 596601
Fax 0833596601
oppure scrivendo a visite@motturavini.it
è possibile visitare
- La cantina storica di Tuglie
- Il centro di vinificazione a Novoli
- Il Vigneto Le Pitre