Siamo nati in una famiglia dove produrre vino era una eredità inevitabile; quando siamo scesi in campo noi, ultima generazione, l’abbiamo fatto con assoluta passione e amore. Passione nel produrre vino ma anche amore nel creare le relazioni giuste e vere. Amore che per noi è sinonimo di trasparenza nel raccontare il lavoro in vigna e in cantina, convinti che questi siano gli aspetti fondamentali per essere credibili nel mondo.
L’immagine economica della Puglia è legata ad una agricoltura ricca che, fin dall’età moderna, si proietta sui mercati nazionali e internazionali. Si è parlato spesso di una “terra laboriosa” figlia di un “popolo di formiche” che ha costruito l’identità pugliese. La sua popolazione era prevalentemente agricola, marinara e artigiana con “braccia operose e menti imprenditrici”.

SALICE SALENTINO
Varietà uve utilizzate:
Negroamaro e in piccola percentuale con la Malvasia Nera di Lecce
Caratteristiche:
Colore rosso rubino; profumo elegante, gradevolmente fruttato; gusto pieno e giustamente tannico.
Gradazione alcolica:
13,5%
Abbinamenti:
Accompagna primi piatti importanti, arrosti di carne e formaggi.
Temperatura di servizio:
18°C

PIANEROSSE
Varietà uve utilizzate:
Negroamaro e in piccola percentuale con la Malvasia Nera di Lecce
Caratteristiche:
Colore rosso rubino; profumo elegante, gradevolmente fruttato; gusto pieno e giustamente tannico.
Gradazione alcolica:
13,5%
Abbinamenti:
Accompagna primi piatti importanti, arrosti di carne e formaggi.
Temperatura di servizio:
18 °C.
Visita la cantina
Siamo tra le poche cantine in Salento che aprono le porte anche durante i weekend e festivi: sappiamo che è proprio in quel momento in cui hai tempo libero, perciò organizziamo pacchetti esclusivi, pensati appositamente per il fine settimana.
- Prenotazione obbligatoria
- Email: tours@paololeo.it
- Tel. +39 0831 205999