Masseria Li Veli nacque come cantina ai primi del Novecento, sulle rovine di una costruzione di età tardo medievale di cui sono rimaste oggi solo alcune tracce inglobate nell’attuale struttura. Siamo alle porte di Cellino San Marco, a metà strada tra Brindisi e Lecce, un territorio dalla lunga, affascinante storia che ha avuto inizio almeno duemilacinquecento anni fa. I Messapi furono un’antica popolazione italica che prese il nome da “Messapia”, il nome dato dagli storici greci a questa “terra tra due mari”, lo Ionio e l’Adriatico, che comprende le provincie a sud della Puglia: Lecce, Brindisi e parte di Taranto. Le prime attestazioni della civiltà messapica risalgono all’VIII secolo a.C. Dopo il 272 a.C. rientrarono nel territorio di Roma, pur mantenendo in parte caratteristiche proprie. Di quella antica civiltà sono rimaste oggi varie tracce, come resti di cinta murarie, lapidi, tombe, terrecotte, manufatti in oro e argento.

PEZZO MORGANA DOC

Varietà uve utilizzate:
Negroamaro

Colore:
colore rosso rubino intenso con riflessi violetti.

Gradazione alcolica:
15,5%.

Abbinamenti:
ottimo con piatti di carni rosse, pesci in brodetto non molto speziati, bolliti misti e salumi cotti, formaggi fermentati e a pasta dura.

Temperatura di servizio:
18°C

S.P. Cellino-Campi, Km 1 - 72020 Cellino S. Marco (BR)

Visita la cantina

per info:

info@liveli.it