Menhir Salento S.p.a. inizia a produrre vino nel 2002. Il suo fondatore Gaetano Marangelli, con il fratello Vito Angelo, rimane affascinato dalla natura incontaminata della Valle dell’Idro, area che si sviluppa intorno ad Otranto. Caratterizzata da vegetazione rigogliosa e da monumenti antichi, è il luogo in cui realizzare i progetti di Gaetano: prendersi cura del territorio allo scopo di creare prodotti di qualità. È a Bagnolo del Salento che l’azienda pone le sue radici come stabilimento produttivo.
Sin dal principio Menhir Salento è dedita alla produzione di vino utilizzando solo uve autoctone, in grado di raccontare il territorio dove nascono le nostre bottiglie. Tra cui: N° Zero, Negroamaro; Quota 29, Primitivo; Calamuri, Primitivo da vecchie vigne; Pietra, espressione dell’intensità del Primitivo e della freschezza del Susumaniello; Pass-O, Fiano Bianco; Sale, Fiano e Malvasia Bianca. Vini di carattere apprezzati anche dai mercati nazionali ed esteri.
A partire da Gennaio 2019, Menhir Salento S.p.A. si arricchisce della professionalità e della competenza tecnica di Marco Mascellani – “uomo del vino” del Gruppo – che, insieme a Gaetano Marangelli, si prenderà cura e gestirà le vigne e le produzioni aziendali. Sperimentare e osare, guardando al passato, ma con lo sguardo al futuro sono principi ispiratori del “sistema Menhir”, il cui progetto è declinato in tre realtà: lo stabilimento produttivo; l’Osteria “Origano
– CIBO e VINO”; l’Azienda Agricola

NUMERO ZERO
Varietà uve utilizzate:
80% Negroamaro, 20% Malvasia nera.
Colore:
rosso rubino.
Gradazione alcolica:
14%
Abbinamenti:
salsiccia a punta di coltello.
Temperatura di servizio:
18°C
Visita la cantina
per info:
commerciale@menhirsalento.com