Il Barocco è un movimento culturale che nasce a Roma nel XVII secolo e si spinge fino ai primi decenni del XVIII secolo diffondendosi sino alla punta del tacco d’Italia.

Trova la sua massima espressione nella arti figurative  ma  coinvolge anche la musica, la letteratura e la filosofia.

Il termine barocco deriva dal francese “Baroque” ossia bizzarro, estroso. Un’architettura, quella barocca, dalle line curve, ricca di elementi decorativi, stucchi e  giochi d’acqua.

Passeggiando nel cuore di Lecce, basta sollevare il capo per ammirare le forme eccentriche e marcate dei rosoni delle chiese e le facciate dei palazzi antichi con i balconi ricchi di intarsi e decori. Meravigliose sono anche le corti del centro storico ed i cortili delle ville sfarzose ed eleganti del centro della città .

Non è un caso che Lecce venga definita la Firenze del sud.

  • 29/05/2019

    |

    Pietra Leccese, materiale autoctono del Salento. La particolarità di questa […]